ISSN 2611-5433

​

  • HOME

  • NUMERI TEMATICI

    • DIGESTIONI
    • OSSESSIONI
    • SPARIRE
    • NODI
    • DISTANZE
    • STORMI
    • CODICI
    • CARTE D'IMBARCO
    • INTERVISTE
  • CULTURAL HUB

    • STEREOPSIA
    • KINDNESS
    • PASSEGGIATE SONORE
  • PODCAST

    • DIGESTIONI SONORE
    • IMPRONTE SONORE
  • CHI SIAMO

  • MORE

    Use tab to navigate through the menu items.

    ZETA|ESSE

    * digestioni critiche

    Zetaesse_logo

    DIGESTIONI

    Digestioni critiche. Questo è il sottotitolo del nostro progetto, che inscrive nel suo nome la forma editoriale del «digest»: non per restituire ai lettori qualcosa di già masticato o digerito, ma per sottolineare crticamente la pervasività dei processi digestivi nel consumo di beni materiali e immateriali nella cosiddetta cultura di massa.

    INDICE
    Free Samples #2: continua il viaggio nella terra dei campioni
    Zetaesse
    • 20 feb 2017
    • 11 min

    Free Samples #2: continua il viaggio nella terra dei campioni

    Piccoli capolavori riportati alla luce grazie al “crate digging”, la pratica di scavare tra le pile di dischi per trovare il sample giusto
    Effetti di realtà. Intervista a Carlo Ginzburg
    Zetaesse
    • 16 feb 2017
    • 6 min

    Effetti di realtà. Intervista a Carlo Ginzburg

    Abbiamo incontrato, in occasione del Premio Sila 2016, uno degli intellettuali italiani più noti nel panorama internazionale, Carlo Ginzburg
    Archipels
    Zetaesse
    • 9 feb 2017
    • 1 min

    Archipels

    Clarisse Guichard ha esplorato l'area dell'Ile-de-France prima della costruzione della metropolitana del Grand Paris Express
    Free Samples: un viaggio nella terra dei campioni
    Zetaesse
    • 6 feb 2017
    • 7 min

    Free Samples: un viaggio nella terra dei campioni

    Primo appuntamento di una playlist alla scoperta della “terra dei campioni”.
    Di una mostra e di una vita di donna. Artemisia Gentileschi a Palazzo Braschi
    Zetaesse
    • 2 feb 2017
    • 6 min

    Di una mostra e di una vita di donna. Artemisia Gentileschi a Palazzo Braschi

    Tu fai letteratura e da un po’ ti ha preso questa curiosità insana di leggere la pittura nella poesia e la poesia nella pittura
    Breve storia della papera Penelope
    Zetaesse
    • 30 gen 2017
    • 3 min

    Breve storia della papera Penelope

    Tra le etimologie del nome Penelope, la più accreditata è che provenga da πηνέλοψ, termine che indica un tipo di anatra
    L’Ulisse sfinito di Alberto Savinio
    Zetaesse
    • 19 gen 2017
    • 10 min

    L’Ulisse sfinito di Alberto Savinio

    Il mito è ciò che organizza la vita in un orizzonte di senso: l’uomo soffre di qualcosa e il mito mette un limite a questo abisso cosmico
    La «crisi dei migranti», ovvero: il potere delle parole
    Zetaesse
    • 22 dic 2016
    • 3 min

    La «crisi dei migranti», ovvero: il potere delle parole

    I media hanno prodotto un nuovo oggetto di cui si sono appropriati sia i politici che i cittadini: la "crisi dei migranti"
    Dall’Artusi alla ruota dei sapori
    Zetaesse
    • 19 dic 2016
    • 7 min

    Dall’Artusi alla ruota dei sapori

    C'è un gran parlare di cucina, soprattutto online. Del resto, cosa si sposa meglio del cibo con le dinamiche di condivisione di Facebook?
    Social Housing o l’arte del possibile
    Zetaesse
    • 19 dic 2016
    • 6 min

    Social Housing o l’arte del possibile

    Il social housing propone una nuova idea dell'abitare in grado di attivare risorse utili per la crescita organica della comunità locale
    Il giardino segreto dell’intestino
    Zetaesse
    • 12 dic 2016
    • 5 min

    Il giardino segreto dell’intestino

    Nell’intestino, apparato digestivo per eccellenza, c’è un vero e proprio secondo organo: il microbiota, spesso definito organo nascosto
    Unzuverlässigkeit
    Zetaesse
    • 6 dic 2016
    • 2 min

    Unzuverlässigkeit

    Lì dove l'arte è fagocitata, tra Madonne, pale d'altare e fondi di bottiglia, le pose di chi osserva generano a loro volta nuove figure
    La macchina fagocitante di Henri Chopin
    Zetaesse
    • 1 dic 2016
    • 9 min

    La macchina fagocitante di Henri Chopin

    Nel 1974 Henri Chopin ingoia una piccola sonda e registra i suoni del suo stomaco, realizzando l’esito più radicale della poesia sonora
    Questo cibo indigesto: Pinocchio e Geppetto
    Zetaesse
    • 1 dic 2016
    • 2 min

    Questo cibo indigesto: Pinocchio e Geppetto

    L’esperienza di Pinocchio e Geppetto nel ventre del pescecane pone in scacco la digestione come assimilazione
    Ritenta, sarai più fortunato
    Zetaesse
    • 28 nov 2016
    • 2 min

    Ritenta, sarai più fortunato

    Alcune di queste tracce sono lunghe – più del solito, più della media. Ma non tutti i pasti possono essere digeriti in quattro e quattr’otto
    Le corps grotesque. Il cinema di Marco Ferreri
    Zetaesse
    • 24 nov 2016
    • 4 min

    Le corps grotesque. Il cinema di Marco Ferreri

    «Io devo avere un corpo» scrive Deleuze, parafrasando Leibniz, «io devo avere un corpo perché vi è qualcosa di oscuro in me»
    #FuckVegans
    Zetaesse
    • 24 nov 2016
    • 1 min

    #FuckVegans

    Nel momento in cui scriviamo, l'hashtag #fuckvegans su Instagram conta 5.835 post. Sulle ragioni di quest'odio non osiamo indagare
    Prove tecniche di trasmissione
    Zetaesse
    • 21 nov 2016
    • 2 min

    Prove tecniche di trasmissione

    Rivoluzioni gastrointestinali – possono prendere le forme più svariate: un rutto, uno scatto, una notte insonne, un pensiero ossessivo
    Türk kahvaltısı | Colazione turca
    Zetaesse
    • 17 nov 2016
    • 3 min

    Türk kahvaltısı | Colazione turca

    di SARA DE CARLO Ama kahvaltının mutlulukla bir ilgisi olmalı Ma la felicità dev’essere qualcosa che ha a che fare con la colazione Cemal...
    Mar de Plastico
    Zetaesse
    • 17 nov 2016
    • 1 min

    Mar de Plastico

    Mar de Plastico prende il nome dalle migliaia di serre bianche che invadono il paesaggio e che appaiono visibili persino dallo spazio
    Insta-femmes. Note sull'insensato gioco del rimanere
    Zetaesse
    • 14 nov 2016
    • 3 min

    Insta-femmes. Note sull'insensato gioco del rimanere

    Le donne dei quartieri popolari e quelle dei paesini del Sud sostano, ma forse è più giusto dire stanno davanti alla porta di casa
    DIGESTIONI CRITICHE #1
    Zetaesse
    • 14 nov 2016
    • 1 min

    DIGESTIONI CRITICHE #1

    Ho impressionato per ore la carta fotografica al sole con un vero polpo appoggiato sul foglio
    Terra di veleni
    Zetaesse
    • 10 nov 2016
    • 4 min

    Terra di veleni

    Un viaggio lungo quel groviglio di cemento e automobili noto come Asse Mediano, che collega decine di comuni dell'area nord di Napoli
    Digiuno d’amore. Piccola morfologia dei disturbi alimentari
    Zetaesse
    • 10 nov 2016
    • 11 min

    Digiuno d’amore. Piccola morfologia dei disturbi alimentari

    di DIEGO FERRANTE Ma quando ci sono dei fuochi da guardare, la notte passa molto meglio, è più niente da sopportare, non è più la...
    Odisseo, la fame, il mare
    Zetaesse
    • 7 nov 2016
    • 5 min

    Odisseo, la fame, il mare

    Ci si arriva percorrendo una lunga strada sterrata. C’è una chiesetta bianca. In cima sventola, orgogliosa come la terra, la bandiera greca.
    Il potere e il resto: appunti di un'analisi per immagini
    Zetaesse
    • 7 nov 2016
    • 7 min

    Il potere e il resto: appunti di un'analisi per immagini

    di ANNA CICOGNA Da sola, la testa ti mostra nell’atto prodigioso di digerire ciò che solo i secoli digeriscono: le gigantesche, massicce...
    Questione di fooding.
Ovvero l’infinito intrattenimento in cucina
    Zetaesse
    • 4 nov 2016
    • 6 min

    Questione di fooding. Ovvero l’infinito intrattenimento in cucina

    di DANIELE GARRITANO Raccontare la cucina è diventato il passatempo degli italiani, spesso scherniti per essere capaci di cenare...
    Bocconi
    Zetaesse
    • 4 nov 2016
    • 2 min

    Bocconi

    foto di FLAVIANA FRASCOGNA In principio fu l’hashtag. #foodporn, oppure #pornfood, praticamente intercambiabili. Chiunque sia pratico dei...
    La memoria e l’ossessione del reale.
Il documento sonoro in Vittorio De Seta
    Zetaesse
    • 4 nov 2016
    • 8 min

    La memoria e l’ossessione del reale. Il documento sonoro in Vittorio De Seta

    di LUIGI PORTO "Il cinema di finzione diventa sempre più di finzione, virtuale; l'unico legame che ci rimane con il mondo come è, che ci...
    L'anatra digeritrice
    Zetaesse
    • 2 nov 2016
    • 3 min

    L'anatra digeritrice

    «Uno dei tratti salienti della nostra cultura è la quantità di stronzate in circolazione». Il filosofo Henry Frankfurt inizia così un...

    Zetaesse

    ISSN 2611-5433

    ​

    Non perdere mai un aggiornamento

    • Bianco Facebook Icon
    • Bianco Instagram Icona
    • Bianco Twitter Icon
    • Bianco Spotify Icona
    • Bianco RSS Icon

    Contattaci

    redazione@zetaesse.org