Zetaesse 29 giu 2017 3 min HOssesso – Verbiloquio in un tempo di ANDREA AMOROSO Scrivere di ossessioni è essa stessa un’ossessione, un’ossessione da lapsus, da tic, da scrittura automatica, da...
Zetaesse 25 giu 2017 1 min Ornithology E io, misero me, per dare ascolto a una cornacchia, me ne vado a zonzo per piú di mille miglia!
Zetaesse 21 giu 2017 10 min Homo oeconomicus e humus culturale. Intervista a Michele Trimarchi Pensare che l’uomo economico sia razionale è una stupidaggine, razionali sono le macchine; noi umani, quando va bene, siamo ragionevoli
Zetaesse 19 giu 2017 6 min The Humans are Dead Fidati collaboratori, instancabili lavoratori, minaccia per l’umanità, amanti. Chi ha detto che i robot sono solo delle fredde macchine?
Zetaesse 15 giu 2017 4 min Kafka-Nekrošius. Lettera e metafora Il racconto di Kafka presenta una figura che non è dato ridurre a un significato determinato. Non un digiunatore ma un artista del digiuno
Zetaesse 12 giu 2017 5 min Laterale Film Festival, esplorare l'invisibile A giugno si terrà a Cosenza la prima edizione del Laterale Film Festival, un festival internazionale non competitivo di arte cinematografica
Zetaesse 8 giu 2017 4 min Questo non è un tapiro, è un formichiere A volte ho un vago ricordo di una passeggiata allo zoo di Siviglia con mio padre, il dito sereno nell’aria, che dice: Guarda, un tapiro
Zetaesse 5 giu 2017 2 min Eterno ritorno Considerando il tempo come “infinito” le combinazioni in uno spazio ben determinato potrebbero ripetersi tali e quali in un tempo indefinito
Zetaesse 1 giu 2017 6 min I Lego e le immagini persistenti, intervista ad Antonio Toscano Siamo riusciti a intervistare Antonio Toscano mentre montava due documentari, girava un video con i LEGO e traslocava per la terza volta
Zetaesse 29 mag 2017 13 min Serial music Momenti di serie televisive che (mi) sono rimasti impressi nella memoria, soprattutto per la scelta musicale che accompagna le immagini