top of page


HOssesso – Verbiloquio in un tempo
ANDREA AMOROSO | Scrivere di ossessioni è essa stessa un'ossessione
29 giu 2017Tempo di lettura: 3 min


Ornithology
LUIGI VECCHIONE | E io, misero me, per dare ascolto a una cornacchia, me ne vado a zonzo per piú di mille miglia!
25 giu 2017Tempo di lettura: 1 min


Homo oeconomicus e humus culturale. Intervista a Michele Trimarchi
ANDREA AMOROSO | Pensare che l’uomo economico sia razionale è una stupidaggine, razionali sono le macchine
21 giu 2017Tempo di lettura: 10 min


The Humans are Dead
ALESSANDRO GIANNACE | Chi ha detto che i robot sono solo delle fredde macchine?
19 giu 2017Tempo di lettura: 6 min


Kafka-Nekrošius. Lettera e metafora
RAFFAELLO ALBERTI | Il racconto di Kafka presenta una figura che non è dato ridurre a un significato determinato.
15 giu 2017Tempo di lettura: 4 min


Laterale Film Festival, esplorare l'invisibile
ANDREA AMOROSO | A giugno si terrà a Cosenza la prima edizione del Laterale Film Festival
12 giu 2017Tempo di lettura: 5 min


Questo non è un tapiro, è un formichiere
GIUSEPPE A. SAMONÀ | A volte ho un vago ricordo di una passeggiata allo zoo di Siviglia con mio padre
8 giu 2017Tempo di lettura: 4 min


Eterno ritorno
GIACOMO SORRENTINO | Considerando il tempo come “infinito” le combinazioni in uno spazio ben determinato potrebbero ripetersi tali e quali
5 giu 2017Tempo di lettura: 2 min


I Lego e le immagini persistenti, intervista ad Antonio Toscano
ALESSIA CAPASSO | Siamo riusciti a intervistare Antonio Toscano mentre montava due documentari, girava un video con i LEGO e traslocava
1 giu 2017Tempo di lettura: 6 min


Serial music
ALESSANDRO GIANNACE | Momenti di serie televisive che (mi) sono rimasti impressi nella memoria
29 mag 2017Tempo di lettura: 13 min


Diorama e le immagini pendenti
DEBORAH BIANCO | L’universo fantasmatico dell’immagine nella forma-libro del Diorama di Marco Magurno
25 mag 2017Tempo di lettura: 4 min


Togliere di scena, intervista con Massimo Sgorbani
DIEGO FERRANTE | "Togliere di scena, espressione che usava anche Bene, è qualcosa di molto più concreto di quanto si possa pensare"
18 mag 2017Tempo di lettura: 14 min


Pocket foto #4
GIANLUCA COLITTA | Una raccolta che registra lo straniamento del passeggiatore di fronte alla città
15 mag 2017Tempo di lettura: 2 min


Muoversi sulla soglia: Kalopsia di Laura Cionci
ELEONORA RASPI | Tra le immagini che vediamo, a chi spetta decidere quali sono reali o irreali, di significato, o senza senso?
11 mag 2017Tempo di lettura: 4 min


La buona lana del lupo
CARLA DI FEO | Cappuccetto Rosso partì per andare dalla sua nonna. E passando per un bosco s'imbattè in quella buona lana del Lupo
8 mag 2017Tempo di lettura: 1 min


Mediterraneo
SALVATORE PIERMARINI | L'immediatezza dell'intuito si muove di pari passo con la ricerca e la costanza
4 mag 2017Tempo di lettura: 3 min


#Graceland
Se i primi epigoni sono comparsi sulla scene quando the King era ancora in vita – arrivando a esibirsi con lui sul palco
1 mag 2017Tempo di lettura: 2 min


Pleiades: Naked Altars / Altares Desnudos
MAYA ART | Fotografie di amici dell’artista scattate a Londra e dipinte e ridisegnate in un secondo momento in Messico
27 apr 2017Tempo di lettura: 2 min


Pocket foto #3
GIANLUCA COLITTA | Una raccolta che registra lo straniamento del passeggiatore di fronte alla città
24 apr 2017Tempo di lettura: 2 min


Il volto immobile, intervista con Renata Soro
DIEGO FERRANTE | Abbiamo incontrato Renata Soro per approfondire con lei alcuni dei motivi che caratterizzano il suo lavoro.
20 apr 2017Tempo di lettura: 7 min
bottom of page
