top of page


Playing the distance
EDA ÖZBAKAY | Una playlist per decantare e dissolvere la distanza
27 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Mele avec Perec. Potranno mai sommarsi le mele con le pere?
MASSIMO CELANI | Giustezza; spaziatura; interlinea: sono le distanze nascoste a cui il nostro occhio si abitua prima del nostro cervello
23 giu 2020Tempo di lettura: 11 min


Ma io danzo! danzo!
SHAFEI XIA | "la mia fresca urina spargo tuoi piedi e il sole danza! danza! danza! – "
20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Le distanze imbrogliano come i tralci uniscono. Distanziamenti sacri e religiosità virtuale
FABIO MIGLIANO | “Sopprimere la lontananza uccide. Non di altro gli dèi muoiono che dello stare in mezzo a noi”
18 giu 2020Tempo di lettura: 9 min


Life looks for life
SIRIN BAHAR DEMIREL "Non mi sono mai interessata allo sbarco dell’uomo sulla luna fino a quando non mi sono trasferita negli Stati Uniti"
15 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


"Après un dialogue avec la distance" - il carattere delle relazioni tra suoni
EDA ÖZBAKAY | Nella musica, è la distanza a formare l’armonia della dialettica tra i suoni. Ma come si giudica la qualità di una distanza?
13 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


Remoto, nello spazio e nel tempo
RENATA SORO | Gli storici della letteratura e dell’arte sanno che fra l’arcaico e il moderno c’è un appuntamento segreto
8 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Effetti di superficie
GIOVANNI MARASCO | "Va, va a starci tu in città. Per me io voglio morire dove son nato"
6 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Dello stare in prossimità
SARA CASERTANO | Da circa un anno ho un chiodo fisso: cosa sarà dei miei genitali da qui al momento della mia morte.
4 giu 2020Tempo di lettura: 6 min


Diario dalla zona rossa
SALVATORE GARZILLO | Come fare per attraversare indenni un labirinto e scoprire la sua radura centrale?
2 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


La casa sottosopra. Riflessioni sul potenziamento e depotenziamento di un luogo
La casa è il riposo, i buoni sentimenti, quattro mura dentro cui nessuno ti può vedere.
30 mag 2020Tempo di lettura: 6 min


Lungo la linea tratteggiata. Intervista a Saleh Kazemi
"Spesso affianco oggetti con più dettagli e oggetti più semplici. Forse è in questo modo che riesco a trasmettere un senso di leggerezza"
26 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


Non siamo mica in guerra
“Solitario è il volo di chi è lassù, nessuno sbaglio o distrazione. Controllare le distanze è fondamentale più del desiderare la vicinanza”
23 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Live together, die alone
Dall’inizio del lockdown, i parallelismi con cinema e letteratura si sono sprecati. Eppure io non ho fatto che pensare a una cosa sola: Lost
16 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


La casa di Asterione. Abitare le distanze per imparare a respirare
La casa di Asterione è il titolo di un breve racconto incluso da Borges nella sua prima edizione di El Aleph, una delle sue opere più famose
14 mag 2020Tempo di lettura: 8 min
bottom of page








