top of page


Oh my minnesinghero!
I minnesänger (minnesingheri) erano compositori e cantori di canti lirici, scritti in tedesco tra il XII-XIV secolo
15 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Sulle ali del mare
MICHELE D'AMBRA | "Avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m'interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione"
13 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Del ritorno, ovvero dell’angoscia del continuo e della nostalgia del trascorso
DEBORAH BIANCO | Un catalogo etimologico e ragionato del termine ritorno, che affronta in maniera scanzonata le origini del termine
11 gen 2021Tempo di lettura: 13 min


L'incredibile viaggio delle parole
FRANCESCA LUCARELLI | Quattro mappe per raccontare l’intreccio tra il diffondersi di piante e frutti e l’evoluzione delle parole in Europa
8 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


Zone di traffico intenso
DANIELE GARRITANO | Di fronte al Forte Rosso di Old Delhi si trova l’Ospedale degli Uccelli, zona antica dell’attuale capitale indiana
6 gen 2021Tempo di lettura: 12 min


And they come flooding back
ÅžIRIN BAHAR DEMIREL | "Siamo degli stormi formati da moltitudini di storie e legami che brulicano dentro di noi"
4 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Stormi sonori - i respiri di Ligeti
EDA ÖZBAKAY | Nelle partiture musicali tradizionali ogni suono è rappresentato da una nota singola che ne indica altezza, durata e intensitÃ
1 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


Considera l’oca. Due anni nella scuola dalla parte delle studentesse
ERICA GROSSI | E se «Che oca!» fosse un mormorio continuo intorno allo stormo di studentesse di una scuola da parte dei docenti?
27 dic 2020Tempo di lettura: 15 min


La vita degli stormi. Intervista a Felice Cimatti
CHIARA FALCONE | Un intervista con Felice Cimatti per discutere della sua attività da disegnatore, di cosa significa farsi soglia
23 dic 2020Tempo di lettura: 10 min


The bat effect
LAURA MIGLIANO | La realtà che viviamo ci pone numerose questioni, tra cui il tipo di evoluzione sociale che ci si prospetta davanti
18 dic 2020Tempo di lettura: 7 min


Ornitographies
XAVI BOU | Ornitographies è il progetto fotografico avviato nel 2012 per registrare in una sola istantanea le trame degli uccelli in volo.
16 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Solo il futuro sopravvive
DIEGO FERRANTE | Dal 1970 a oggi in Nord America sono scomparsi 3 miliardi di uccelli. Cosa fare se con loro sparisce un pezzo di futuro?
14 dic 2020Tempo di lettura: 7 min
bottom of page






